|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MARRONE DEL MONTEFELTRO |
|
|
|
|
|
Diffusione: comunitā Montane, del Montefeltro, del Catria e del
Nerone, dell'Alto e Medio Metauro. Albero longevo di elevato e
maestoso portamento, alto mediamente dai dieci ai venti metri.
Presenta radice fittonante molto robusta ma di limitato sviluppo
in profonditā, si āncora al suolo con le sue radici laterali,
poco numerose ma assai ramificate. Il frutto č un achenio
incluso in un riccio molto spinescente. Nel Montefeltro, in
particolare nell'Alta Valmarecchia si producono marroni da una
varietā locale detta "Gentile" e che puō essere indicata come
"Marrone del Montefeltro". Per descivere questa
varietā sono state identificate le caratteristiche di due suoi
cloni (Botticella e Monte San Benedetto) dalle quali si sono
desunti i seguenti elementi: pianta di media grandezza e vigore, portamento
dei rami espansi e chioma a globo e tronco dal colore grigiastro
con numerose lenticelle, grandi, rilevate, biancastre o
grigiastre. Ilo grande, di colore nocciola chiaro, con contorno
regolare, forma rettangolare-allungata. Caratteri del riccio:
grande, con tre frutti. Pezzatura medio-grande. Forma
ovale-ellittica. Pericarpo marrone con striature scure rilevate.
Pelositā diffusa in prossimitā della torcia e della cicatrice
ilare. La presenza di castagneti ultra secolari, tuttora in
attivitā, attestano la coltivazione di questo prodotto fin da
epoca remota; si fa risalire l'introduzione della coltura
all'attivitā di alcuni ordini monastici in epoca medioevale. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|