|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
MONOVARIETALE SARGANO DI FERMO |
|
|
|
|
|
Diffusione: soprattutto nel fermano e lungo la zona litoranea,
fino alle provincie di Macerata e Ancona. Albero di elevata
vigoria, a portamento mediamente assurgente; chioma voluminosa
ad elevata densità, con rametti a frutto sottili e penduli;
internodi di lunghezza media, foglie lunghe, strette e sottili,
di medie dimensioni. La pianta entra in produzione piuttosto
precocemente; la produttività è elevata, tendenzialmente
alternante. Il frutto è di piccole dimensioni 1-1,5g, di forma
ellissoidale. La resa in olio è bassa, con inolizione precoce.
L’invaiatura è tardiva e scalare; il colore dei frutti va dal
verde chiaro al violaceo scuro lenticellato. La consistenza
della polpa e la resistenza al distacco diminuiscono
progressivamente con la maturazione. Il periodo ottimale di
raccolta cade intorno alla metà di novembre. L’olio è di un buon
fruttato equilibrato, prevalentemente dolce, leggermente
piccante e amaro al retrogusto, di colore giallo, con buon
contenuto in polifenoli, scarso contenuto in acido oleico e
basso rapporto insaturi-saturi. La raccolta avviene
manualmente o con l'ausilio di agevolatore. La frangitura delle
olive, per evitare lo scadimento qualitativo del prodotto, è
preferibile che avvenga entro le 24 ore seguenti la raccolta.
L'olio viene conservato al buio in ambienti aventi una
temperatura massima di 15° C, in recipienti di vetro o di
acciaio inossidabile. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|