|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CRESCIOLINA |
|
|
|
|
|
Produzione: nella provincia di Pesaro e Urbino, in particolare
nelle quattro Comunità Montane, del Montefeltro, del Catria e
Nerone, del Catria e Cesano, dell'Alto e Medio Metauro.
Ingredienti: pasta del pane, sale. La cresciolina si presenta in
forma di tanti piccoli dischi a forma appiattita, di colore
chiaro. E' fritta e croccante e presenta una superficie esterna
irregolare. La crescolina è saporita dallo strutto in cui frigge
ma è poco salata, in quanto non viene aggiunto altro sale a
quello già contenuto nella pasta del pane utilizzata per
confezionarla. Preparazione: la pasta del pane già lievitata
viene divisa in tanti pezzi di piccole dimensioni, poi spianata
con il mattarello e fritta nello strutto bollente. Al termine
viene cosparsa di zucchero. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|